12 Rimedi Anti Stress Naturali

Lo stress fa parte della nostra quotidianità, è un imprescindibile stato nel quale ci troviamo tutti come conseguenza della caotica vita moderna. Il Covid poi non ha aiutato.
Lo stress lavorativo è quello di cui un italiano su due soffre ,ma anche chi non ha lavoro e non riesce a trovarlo è stressato.

L’eccesso di lavoro stressa, la paura di perdere il lavoro stressa, i cambiamenti nelle abitudini stressano, i trasferimenti, la fine di una relazione stressano ma anche i cambi di stagione specialmente la primavera. Le fonti di stress sono davvero tante.

I cosidetti stressor o trigger sono cause esterne che attivano reazioni diverse da persona a persona. Non è un caso infatti che lo stress sia molto soggettivo, si parla infatti di percezione dello stress che ognuno di noi sperimenta e in maniera diversa nella carica e negli effetti psico-fisici.

Lo stress di per sé non è definibile negativo, esiste una piccola dose di cui abbiamo bisogno per agire, per portare a termine ciò che desideriamo funzionando da catalizzatore. Ma non deve diventare cronico. Purtroppo non siamo spesso in grado di definire quando raggiungiamo il limite ecco perché ai primi sintomi di stress bisognerebbe implementare atteggiamenti, tecniche, esercizi, ed altri rimedi anti stress naturali.

Che sia lavorativo, o dipenda da altri fattori come si può alleviare lo stress?

Ecco 12 rimedi naturali anti stress che ti consiglio di sperimentare

1- Delega Quando Sei Sovraccarico

Specialmente quando il nostro stress dipende da un eccessivo carico di lavoro, da scadenze imminenti, da urgenze che si accumulano, da responsabilità che crescono, delegare è la prima cosa da fare. E se non riesci a farlo chiediti quanto dipenda dalla tua necessità di accentrare, di tenere il controllo e dalla eventuale incapacità nel fidarti di altri.

Lo stesso vale per la vita privata: Stiamo o no delegando a chi ci è vicino? Chiediamo aiuto? Una mano? O ci stiamo inutilmente caricando di ulteriori pesi?

2- Pianifica in base ad Obiettivi Chiari e Rilevanti

Se diamo la stessa importanza a tutti gli aspetti del nostro lavoro o della nostra vita personale stiamo solo implementando azioni che non hanno una giustificazione, una finalità precisa, né una visione e possiamo sentirci spaesati e sobbarcati da troppe cose in contemporanea.

Definire obiettivi, pochi e specifici, rilevanti, raggiungibili in un certo periodo di tempo e quantificabili e pianificare per raggiungerlo ci darà chiarezza e una sorta di auto-pilot all’ora di compiere azioni evitando che si accavallino generando stress inutile

3- Esercizio ed Attività Fisica Anti Stress

Molti studi dimostrano come chi fa attività fisica costante ha molte meno probabilità di essere assalito da qualche tipo di ansia rispetto a chi ne pratica poco ed in maniera saltuaria.

  • L’attività fisica rilascia endorfine o ormoni del benessere, che agiscono facendoci sentire meglio e di più buon umore
  • L’esercizio aumenta la qualità del sonno e sfatiamo il mito per cui fare attività fisica alla sera ci eccita e non ci fa rilassare, basta svolgere l’attività fisica intensa almeno 4/ 5 ore prima di andare a dormire. Mentre un esercizio più moderato e rilassante come un gentle yoga o un yoga ristorativo può invece essere fatto anche a poche ore dal letto conciliando alla perfezione il sonno
  • Cerca la tua attività fisica, sperimenta, cambia e prova prima di definire quale puoi e vuoi incorporare nella tua routine. Non fare anche dell’attività fisica un ulteriore “to do” e fonte di stress. Pensa che non esiste quella giusta in senso assoluto ma quella che può fare per te in un dato momento. Correre, nuotare, scalare, fare yoga sono alcune attività fisiche ma lo sono anche il danzare e camminare.

4- Segui Una Dieta Anti-stress

Il cibo ha un effetto enorme sulla nostra mente e sulle nostre emozioni. Non è più un segreto che esista questa stupefacente connessione tra cervello ed intestino.

Esistono cibi che più di altri favoriscono una mente calma e possono essere considerati rimedi naturali anti stress

  • Tanta fibra, verdura e frutta di stagione, cereali integrali e legumi
  • Alimenti naturalmente ricchi di triptofano il precursore dell’ormone della felicità, la serotonina: avena, carne bianca magra, frutta secca e semi.
  • Alimenti con prebiotici e probiotici naturali: tarassaco, topinambur, aglio, cipolla, porri, asparagi, yogurt, kefir, tempeh, kimchi, crauti, miso

Mentre cerca di contenere:

  • Il consumo di caffeina perché dosi molto elevate di caffè aumentano gli stati d’ansia. Seppur la soglia di tolleranza al caffè ia diversissima da persona a persona e dosi limitate di caffè sono anche benefiche per il nostro organismo, si consiglia di non assumere caffè dopo le 15:00 e di limitarne il consumo in media a 3 al giorno
  • Il consumo di zucchero, cibi che contengono zuccheri nascosti, cibi altamente processati, alcol che contrariamente a quanto si possa credere agisce disturbando il sonno

5- Pratica Attività Calmanti Anti stress come Mindfulness e Meditazione

Meditazione mindfulness come rimedio anti stress naturale

È stato scientificamente dimostrato come la meditazione rilassa e calma la mente. Mitiga le dipendenze, la depressione, l’ansia, lo stress e i disturbi alimentari. Aumenta le funzioni cognitive, dando più chiarezza pace e serenità, aumenta la creatività ed ha un effetto benefico anche sul nostro sistema immunitario.

Non esiste una forma giusta o sbagliata di meditare, all’inizio porre l’attenzione su come stanno tutte le parti del nostro corpo o osservare la nostra respirazione sono forme per riportarci con consapevolezza nel momento presente. Prova con pochi minuti alla mattina o durante la giornata e poi incrementa il tempo man mano che queste tecniche di concentrazione diventano più naturali per te.

In alternativa esistono online moltissime meditazioni guidate che puoi ascoltare in qualunque momento della giornata.

6- Riprendi Contatto con la Natura

Donna abbraccia albero - rimedi naturali anti stress

Una delle aree più interessanti della ricerca moderna anti stress è proprio l’impatto della natura sul senso di benessere psico-fisico. Molti studi hanno finora dimostrato come il contatto con la natura, spendere del tempo immersi nella natura, sia in grado di ridurre depressione stress e ansia. Ecco alcune semplici cose da poter sperimentare per sentirci più calmi, sereni, vitali, positivi ed energici.

  • Grounding: camminare a piedi scalzi a contatto con la terra
  • Forest Bathing (noto come Shinrin-Yoku in Giapponese)
  • Silvoterapia: cioè abbracciare gli alberi
  • Aggiungere del verde, delle piante, nell’ambiente in cui viviamo e lavoriamo

7- Assicurati di Dormire le Ore Necessarie

7-9 ore a notte di sonno profondo sono essenziali per prosperare, stare bene, essere energici, meno stressati e per contenere l’ansia.

Per aiutarti con il sonno prova a:

  • Tieni la tua stanza in ordine, pulita, ben arieggiata, lenzuola pulite, con la temperatura ed il giusto tepore. crea la tua oasi di pace
  • Cerca di andare a dormire ogni notte alla stessa ora
  • Bagno doccia calda e massaggiati con un olio naturale di sesamo o cocco, automassaggia bene le estremità, piedi gambe e braccia per rilassarli profondamente
  • Tieni vicino un taccuino e se la mente vaga o produce pensieri, è attiva, metti giù questi pensieri ed emozioni, scrivi e libera la mente
  • Non mangiare pesante, non bere caffè ne alcol prima di andare a dormire, l’alcol interviene proprio nella fase rem, quella che garantisce il benessere emotivo, sopprimendola. Non fumare.
  • Cena leggero almeno 2 ore prima
  • Device come computer, smartphone ma anche TV, vanno spenti almeno 1 o 2 ore prima di andare a dormire
  • Se non avete sonno non andate nel letto; sarà peggio la mente vagherà ed il corpo continuerà nel suo stato di allerta perché non rilassato. Allora, quando questo accade, vai in un’altra stanza e leggi un libro, ascolta della musica calmante, respira profondamente e medita

8- Prova a Bere Infusi e tisane anti stress:

In caso di stress il prepararsi una buona tisana o infuso è già di per sé un rituale che ci richiede calma, un piccolo gesto di attenzione e di cura verso noi.

Esistono molte erbe che sono naturali rimedi anti stress:

  • TULSI: conosciuto anche come “basilico Santo” o Yoga liquido è tra le piante adattogene quella più nota e più utilizzata nell’Ayurveda per le sue proprietà anti-stress
  • RHODIOLA: nota pianta adattogena in grado di aumentare la resistenza del nostro organismo e di aumentarne le prestazioni fisiche in periodi di stress
  • LAVANDA: dimostratasi in grado di migliorare il tono dell’umore ed aiutare con il sonno
  • PASSIFLORA: promuove la calma e la serenità
  • VALERIANA: noto calmante e anti stress naturale aiuta a conciliare il sonno
  • PETALI DI ROSA: conosciuti ed usati nell’antica medicina cinese per i loro effetti positivi sul sonno e sugli stati di irritabilità.

9- Sperimenta con l’Aromaterapia

Rimedi anti stress naturali oli essenziali aromaterapia

È dimostrato che l’aromaterapia aiuta a rilassarsi, ad addormentarsi più facilmente, ad aumentare il buon umore e ridurre i battiti cardiaci tipici degli stati d’ansia.

I migliori oli essenziali anti-stress per ridurre l’ansia e calmare la mente sono:

  1. Lavanda
  2. Rosa
  3. Vetiver
  4. Ylang ylang
  5. Arancia dolce
  6. Geranio
  7. Sandalo

10- Pratica la Respirazione Cosciente

La respirazione è forse tra le terapie ed i rimedi anti stress naturali, quella più efficace per ridurre ansia e contenere gli effetti dello stress. La respirazione infatti, quella diaframmatica o addominale, calma il sistema nervoso, attiva cioè il sistema nervoso parasimpatico meglio noto come del “rest and digest” del riposo e della corretta digestione. Quando siamo stressati il sistema nervoso simpatico si iperattivizza, portandoci a sperimentare un costante stato di “fight or flight”, pronti cioè alla lotta o alla fuga come se fossimo perennemente in pericolo di vita.

Questo stato è l’anticamera di tutti gli effetti nocivi e disequilibranti che lo stress ha sul nostro corpo e la nostra mente.

Esistono molti esercizi di respirazione che si possono implementare per calmare la mente, ma il primo passo è ritornare a contatto con il nostro respiro, calmarlo e farlo naturalmente concentrare nella zona addominale.

11- Cerca il Sorriso e stai con Persone Care

Due amiche sorridono insieme - rimedio anti stress naturale

Sorridere allevia la stress-response del nostro organismo e riduce la tensione muscolare.

Che sia guardando una serie o un film leggero e divertente, o passare una serata con amici divertenti e stimolanti cerca di ridere, porterà positività nella tua vita.

E non sottovalutare il sentirti parte di un gruppo, siano amici o la famiglia, passare del tempo con i cari, dimostrare anche fisicamente l’affetto aumenta aiuta con il rilascio dell’oxitocina, ormone che contrasta la produzione del cortisolo, l’ormone dello stress.

12- Sperimenta con Supplementi ed Integratori come rimedi naturali anti stress

Gli integratori più comuni che hanno dimostrate e rinomate capacità anti-ansia ed anti-stress sono:

  • Gli omega 3: sono noti per le loro proprietà a livello cerebrale ed è stato dimostrato come in alcuni studenti, a cui è stato somministrato un integratore a base di omega 3, si è assitito ad una riduzione del 20% dei sintomi dell’ansia
  • L’ashwaganda: tra le più note erbe adattogene da secoli usata in Ayurveda, è stata ampiamente dimostrata come capace di ridurre gli effetti dell’ansia e dello stess
  • Valeriana: nota radice in grado di facilitare il sonno perché tranquillizzante, contiene un acido chiamato acido valerenico che alterando i recettori GABA riduce l’ansia
  • Kava Kava: pianta di origine polinesiana dotata di proprietà ansiolitiche, sedative, ipnotiche, anti-convulsivanti, miorilassanti ed anestetico-locali.

Chiedi sempre un parere professionale

In caso di forte stress, quando il problema è diventato ormai cronico al punto da causare insonnia prolungata, astenia, problemi fisici più seri, importanti disequilibri ormonali, ansia acuta e depressione, allora è il caso di chiedere una consultazione con un bravo specialista. Uno psicologo o un coach con il quale avviare un percorso di sostegno.

Giorgia

Giorgia

Giorgia è coach del benessere olistico e della nutrizione integrativa, insegnante di yoga ed esperta di nutrizione ayurvedica, nonché co-fondatrice di Ayu Natural

Lascia un commento

Articoli Recenti

Ciao, sono Giorgia

Per molti anni prima di creare Ayu ho lavorato in aziende molto grandi e stressanti.  Durante uno dei mie viaggi in India conobbi le piante adattogene, lì ampiamente diffuse da millenni perchè alla base della medicina ayurvedica.
È da li che ho iniziato la loro assunzione, prima fra tutte il Basilico Santo o TULSI noto per le sue proprietà sananti. Scopri di più sulla mia storia e i perchè della linea di integratori Ayu.

Ayu Sui Social

Il Nostro Shop:

Visualizzazione di 1-4 di 5 risultati

Parla con Ayu

UN REGALO PER TE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI GRATIS IL CORSO Re-New

Noi di Ayu abbiamo deciso di regalarti questo corso perchè tu possa risplendere. Perchè tutti abbiamo bisogno della migliore versione di noi stessi